Benvenuti sul sito di Gian Paolo Pingitore, consulente Immobiliare a Viterbo

Blog Post

Come vendere casa velocemente con l’ Home Staging – intervista all’esperta Arianna Valmaggi

Ed eccoci a trattare un tema molto particolare che può svelarti il motivo per cui non sei riuscito a vendere casa oppure il perché ti sono arrivate delle offerte più basse del prezzo minimo di valutazione: la tecnica dell’Home Staging.

Attenzione però, questa tecnica funziona soltanto in un determinato contesto, ma se usata bene può aiutarti a vendere casa nel minor tempo possibile e soprattutto al miglior prezzo possibile.

Per miglior prezzo possibile intendo il punto più alto della forbice di valutazione, ovvero quella fascia di vendibilità minima e massima della tua casa.

Perciò se hai un immobile che si può vendere tra 100.000,00 e 115.000,00 euro, adottare strumenti di Home Staging ti aiuterà ad avvicinarti il più possibile a 115.000,00 riducendo i tempi di vendita, non a vendere a 130.000,00.

Dico così perché spesso, alcuni agenti immobiliari furbetti, ti propongono di spendere dei soldi per valorizzare il tuo appartamento illudendoti di riuscire a ricavare il 25% o il 30% in più del reale valore, sappi che lo faranno soltanto per farti firmare l’incarico.

Tu firmi, spendi soldi in Home Staging, l’agenzia porta molti clienti ma nessuno va oltre un apprezzamento della casa, nessuna offerta concreta, solo complimenti.

Resta il fatto che, al di fuori di come venga usata, l’Home Staging è, senza ombra di dubbio, la disciplina numero 1 al mondo in grado di fornire un vero supporto alla vendita della tua casa.

Se stai pensando di pubblicizzare il tuo appartamento o di affidarlo ad un’agenzia immobiliare ci sono 3 punti fondamentali che devi assolutamente conoscere:

  • Cos’è l’Home Staging
  • In che modo valorizzare la tua casa
  • Quando funziona l’home Staging

Per affrontare al meglio questo discorso ho deciso di intervistare un’esperta in materia,  Arianna Valmaggi, consulente immobiliare con esperienza decennale che svolge la sua attività a Pomezia (RM) e in tutto il litorale sud di Roma, specializzata da anni in tecniche di Home Staging e molto attenta ad integrarle correttamente con il prezzo e la proposizione sui portali immobiliari.

Gian paolo: “ Ciao Arianna, benvenuta nel mio blog e grazie per aver accettato il mio invito, è molto importante per me e per i lettori che vogliono vendere casa SENZA SBAGLIARE, ascoltare la tua esperienza in materia di Home Staging.”

Arianna Valmaggi : “ grazie a te, mi fa molto piacere condividere le mie esperienze su questa tecnica che negli ultimi anni sta spopolando nel nostro settore”

Gian Paolo: “ Cos’è esattamente un intervento di Home Staging ?”

Arianna: “ Ad oggi, visti i numerosi appartamenti presenti sul mercato, per la vendita di un immobile bisogna studiare un vero e proprio piano marketing e, tra tutte le strategie, azioni e i componenti della strategia, questa disciplina ha un ruolo fondamentale .

L’ home staging è uno strumento che aiuta a valorizzare un immobile con l’obiettivo di trovare i migliori acquirenti, infatti il termine è composto dalle parole inglesi “home” (casa) e “stage” (palcoscenico).

In pratica è la capacità di allestire casa per mostrarla al meglio.

Per semplificare il concetto faccio sempre l’esempio di un vestito griffato visto in 2 modi: piegato su uno scaffale tra tanti oppure su un manichino corredato di bellissimi accessori.

Nel primo caso nessuno lo noterà, nel secondo invece sarà ammirato e guardato e sicuramente acquistato.

Per quanto riguarda il tipo di intervento, esistono varie modalità, alcune sono molto semplici e assolutamente a costo zero.
Parlo di migliorie che può fare lo stesso proprietario seguendo delle semplici linee guida come ad esempio l’ordine, la pulizia la spersonalizzazione e lo spostamento di alcuni mobili , asciugamani tende e copriletto di un determinato colore o l’eliminazione di alcuni soprammobili .

Altri interventi invece possono essere più importanti, ad esempio sbiancare l’immobile o pitturarlo, riparare alcune problematiche interne e creare un arredo in grado di valorizzare gli spazi.”

Gian Paolo: “ perché, secondo te, è necessario padroneggiare questa tecnica per vendere un immobile?”

Arianna: “ Ad oggi i compratori selezionano gli immobili online, sui portali, e li scelgono quali vedere attraverso le foto.

E’ fondamentale che l’immobile messo in vendita venga percepito in maniera diversa rispetto agli altri presenti sul mercato, una casa sottoposta ad un intervento di Home Staging sarà sicuramente più bella, le foto impatteranno in modo devastante sui potenziali acquirenti.

Anche noi donne ci trucchiamo per apparire più belle.

Una casa diversa, curata nell’arredamento e completamente spersonalizzata, attirerà molti più compratori spingendoli a chiamare per fissare un appuntamento per vederla dal vivo, ovviamente un maggior numero di visite equivale a moltiplicare le possibilità di vendere.

Gian Paolo: “ come si deve promuovere una casa in cui è stato fatto un intervento di Home Staging? ”

Arianna: “ Ci sono alcuni importanti portali che premiano gli annunci con le foto più belle, questo accade perché così facendo aumentano la popolarità del loro sito.

Inoltre un annuncio oltre ad avere belle foto, deve contenere anche un testo adeguato che rappresenti l’immobile con un ampia e dettagliata descrizione. Una cosa da molti ignorata ad esempio è l’uso di parole chiave utilissimo per aumentarne la visibilità, questa però è un’altra materia di cui vi parlerò in futuro.

Sarebbe anche il caso di promuovere l’annuncio con un budget economico, questo è compito dell’agenzia immobiliare che ha l’incarico.

Dunque dopo aver valorizzato gli ambienti con luce, mobili e colori bisogna sponsorizzare l’annuncio investendo dei soldi e scriverlo usando le keywords ( parole chiave) adatte per migliorarne la visibilità.”

Gian Paolo: “ perfetto Arianna, un’ultima domanda ma fondamentale, quando l’Home Staging non funziona?”

Arianna: “Di sicuro gli immobili proposta con tecniche di Home Staging sono più belli da presentare e danno una percezione diversa ai clienti attirandone molti di più rispetto a quelli non curati e preparati.

Però voglio esprimere un concetto fondamentale forse non chiaro a tutti: questa disciplina è un supporto che si utilizza per vendere casa in tempi brevi al miglior prezzo di mercato possibile, alla base però deve esserci una forte motivazione del proprietario di casa nell’accettare i valori di mercato odierni.

E’ fondamentale proporre l’immobile al giusto prezzo, il compito dell’agenzia è quello di dare una valutazione corretta, e investire in marketing online ma anche offline con volantini e riviste.

Inoltre è indispensabile pre – qualificare bene il cliente acquirente . L’Home Staging aiuta ma non fa miracoli, se l’agenzia non integra queste attività il proprietario di casa avrà soltanto speso soldi inutilmente.”

Gian Paolo: “ perfetto! ti ringrazio molto per il tuo prezioso intervento ”

Arianna: “ grazie a te! “

Spero che l’intervento della mia collega ti sia stato utile, ciò che volevamo trasferirti riguarda un  concetto molto semplice : l’Home Staging è una disciplina utilissima per aiutarti a vendere casa, ma resta un supporto, nel senso che si deve integrare ad una serie di condizioni necessarie senza le quali diventa uno spreco di tempo e di soldi.

E’ fondamentale che, oltre alla valorizzazione degli ambienti, la tua casa venga proposta al giusto prezzo e nelle modalità migliori, l’agenzia immobiliare deve spendere soldi per promuovere l’annuncio.

E’ fondamentale che la tua casa abbia un’altissima visibilità altrimenti si confonderà con la miriade di immobili che giace nella totale indifferenza su tutti i portali immobiliari.

Per scegliere al meglio il consulente a cui affidarti ordina il mio libro e scarica gratis la tua guida omaggio con tutti i documenti necessari per evitare fregature ed intoppi.

Buona vendita

Gian paolo e Arianna

Comments (2)

  1. Ricette Bimby 8 Marzo 2018 at 17:43

    Grazie mille per l’articolo

  2. Gian Paolo Pingitore 8 Marzo 2018 at 23:50

    prego!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

(Vendere casa) Conviene valutare casa con i portali immobiliari?

[Conviene valutare casa con i portali immobiliari?]
I nostri cari portali immobiliari, (i siti dove…

I sistemi tradizionali non ti aiuteranno a vendere casa velocemente

Se vuoi vendere casa velocemente non puoi affidarti solo ai sistemi tradizionali
Parlo di volantini,…

Come scrivere un annuncio immobiliare vincente per i social

Sono quasi 2 anni che vendo la maggior parte delle case investendo in pubblicità…

Ecco perché per vendere casa velocemente ti serve un consulente social

Se vuoi vendere casa velocemente non puoi assolutamente perderti il canale dei social network,…

( Vendere Casa ) ” Io non ho fretta perciò voglio vendere e non svendere” , ecco cosa succede se affronti la vendita pensando questo.

“Sai Gian Paolo noi non abbiamo fretta, vogliamo vendere non svendere”…. “ non sono…

Come vendere casa al peggior prezzo di mercato (facendo braccio di ferro con l’acquirente)

Ultimamente si parla molto di Home Staging, l’arte e la tecnica di valorizzare un…

L’importanza di pre-qualificare l’acquirente per vendere casa nel minor tempo possibile

Ed eccoci a trattare un argomento molto delicato: la pre-qualificazione del cliente acquirente.
Attivita’ fondamentale…

Cinque regole da sapere per non cadere nella trappola delle valutazioni gonfiate

Ed eccoci ad affrontare un tema molto delicato: scegliere il prezzo a cui vendere…

Annunci immobiliari poco chiari? Ecco perché

Noi agenti immobiliari nel corso degli anni (parlo della categoria in generale salvo pochi…