Benvenuti sul sito di Gian Paolo Pingitore, consulente Immobiliare a Viterbo

Category Archives: Strategie di Vendita

(Vendere casa) Conviene valutare casa con i portali immobiliari?

[Conviene valutare casa con i portali immobiliari?]
I nostri cari portali immobiliari, (i siti dove ci sono gli annunci delle case in vendita) hanno da poco istituito un nuovo servizio: La valutazione della tua casa
In pratica inserisci i dati in un form e loro ti danno la valutazione in base ai mq.
Apparentemente questo servizio sembra ottimo perché in pochi click ti permette di evitare la fila di agenti immobiliari dentro casa tua, le chiamate asfissianti per farti firmare l’incarico e tutte le persuasioni fastidiose classiche dei venditori italiani.
In realtà nasconde una gran fregatura
L’unica domanda che voglio farti è questa: come fanno i portali immobiliari a stimare la tua casa?
Semplicemente si basano su 2 dati fondamentali:
– Mq degli annunci inseriti
– Prezzo degli annunci inseriti
Ecco perché le valutazioni sono completamente sballate
Non si può fare affidamento su questi dati, se ti basi su queste valutazioni per vendere casa rischi di finire in un bagno di sangue
Gli agenti immobiliari non sono quasi mai precisi sui mq inseriti negli annunci
Quante volte hai letto 100 mq ad esempio e poi sul posto la casa era 70?
Il secondo tasto dolente riguarda i prezzi.
Secondo te, il prezzo dell’annuncio equivale al prezzo di futura…

Continua a leggere...

I sistemi tradizionali non ti aiuteranno a vendere casa velocemente

Se vuoi vendere casa velocemente non puoi affidarti solo ai sistemi tradizionali
Parlo di volantini, riviste, giornalini e portali immobiliari
Perché non sono più efficaci come una volta?
Perché il CLIENTE, oggi bombardato di continuo da annunci e messaggi pubblicitari, è diventato “PIGRO e SVOGLIATO”
Le persone si stanno abituando a RICEVERE gli annunci davanti agli occhi, piuttosto che andare a cercarli nei siti e scartabellando i giornalini
Inoltre se la LA TUA CASA SI TROVA IN MEZZO AD ALTRE 100 è più difficile che venga scelta.
Non credi?
Ecco perché mi sono specializzato nella vendita di immobili con i social network
Ormai sono quasi 4 anni che lavoro unicamente con questi mezzi e con grandi risultati
Questo perché le case che vendo arrivano davanti agli occhi dei potenziali acquirenti ISTANTANEAMENTE (appena pubblico l’annuncio) e soprattutto PRIMA delle altre
“Però Gian Paolo anche le altre agenzie possono farlo, basta pubblicare un annuncio”
Non sarebbe la stessa cosa, la visibilità degli annunci avviene in base a 3 cose:
– Storico dell’account pubblicitario

– Pubblico che ha interagito con la pagina

– Soldi destinati alla campagna
– A Viterbo sono il PRIMO ad aver usato i social per vendere case
– Ho un pubblico di quasi 10.000 persone che interagisce continuamente con la mia pagina
– Spendo praticamente…

Continua a leggere...

( Vendere Casa ) ” Io non ho fretta perciò voglio vendere e non svendere” , ecco cosa succede se affronti la vendita pensando questo.

“Sai Gian Paolo noi non abbiamo fretta, vogliamo vendere non svendere”…. “ non sono affogato perciò non la svendo la casa”….”eh ma i vicini avevano urgenza io no, siccome ci ho speso tanti soldi non ho intenzione di svendere”…

Queste sono solo una piccola parte delle frasi che mi sento ripetere da anni quando parlo con persone che vogliono vendere la casa, possono cambiare le parole ma il significato è uno solo:
La percezione che se non c’è fretta di vendere tengo il prezzo e aspetto perché mi daranno i soldi che voglio, chi vende d’altronde lo fa a certi prezzi perché ha bisogno
Se anche tu hai questa idea/percezione sappi che io sono con te. La trovo un idea sensata e, se non avessi passato gli ultimi 10 anni a combattere nel mondo delle compravendite immobiliari la penserei esattamente allo stesso modo.
La casa è il bene più prezioso per tutti noi, siamo cresciuti con il sogno di fare una famiglia e acquistare il nostro primo immobile che ci avrebbe garantito un tetto sopra la testa per il resto della vita. La casa poi è sempre stato un bene che si rivalutava nel tempo, il suo valore cresceva perciò i nostri soldi…

Continua a leggere...

L’importanza di pre-qualificare l’acquirente per vendere casa nel minor tempo possibile

Ed eccoci a trattare un argomento molto delicato: la pre-qualificazione del cliente acquirente.
Attivita’ fondamentale ed allo stesso molto rara tra gli agenti immobiliari.
La cultura nostrana infatti, prevede uno pseudo professionista non specializzato in nulla che corre dietro chiunque voglia vendere o comprare un immobile, senza porsi delle domande fondamentali riguardo la tipologia di cliente che ha davanti.
Se hai deciso di vendere casa e vuoi farlo nel minor tempo possibile, ti tornerà utile scegliere un’agenzia immobiliare che pre-qualifica i suoi clienti prima delle visite.
So che è cosa rara ma non impossibile.
Sono cosciente del fatto che è ancora molto viva questa credenza: più appuntamenti faccio e più possibilità ho di vendere la casa, perciò se l’agenzia mi fa tante visite presto troverò un buon compratore.
La convinzione proviene dal pensiero che la vendita è un gioco di numeri, se faccio 100 chiamate fisso 10 appuntamenti e se faccio 50 visite trovo una persona interessata a comprare.
Ti assicuro che non c’è convinzione più sbagliata di questa.
Anche perché dopo già 20 visite tu sei stremato, mentalmente e fisicamente.
Fisicamente perché devi ritagliarti dei momenti al lavoro o sottrarli al tuo tempo libero, altrimenti non puoi ricevere i clienti con il mediatore,  ovviamente dovrai rendere la…

Continua a leggere...

Cinque regole da sapere per non cadere nella trappola delle valutazioni gonfiate

Ed eccoci ad affrontare un tema molto delicato: scegliere il prezzo a cui vendere la tua casa. Questo è, da sempre, il tema più difficile e contorto da affrontare per i mediatori immobiliari.
Per chi svolge la professione onestamente è difficile far “ comprendere “ al proprietario che, molto spesso, il prezzo di mercato non coincide con le sue aspettative.
Più che molto spesso direi che non coincide mai.
Chiariamo una cosa: il prezzo non lo fa l’agente immobiliare e non dipende assolutamente da lui. Il mio lavoro consiste nel dirti quali sono le condizioni attuali del mercato che ti interessa, per capire se davvero ti conviene vendere, oppure trovare altre strade.
Dipende tutto dal motivo per cui hai deciso o stai pensando di mettere in vendita  la tua casa.
Tra l’altro non tutti svolgono la professione nel modo corretto, negli anni mi sono reso conto che molti colleghi hanno un idea particolare del mediatore: per alcuni l’agente immobiliare è quella persona che tramite un ufficio o un team di persone ti tiene la casa in pubblicità, ( fino a che non ti rompi le scatole) per me invece, è quello che te la vende alle migliori condizioni possibili e nei tempi in cui…

Continua a leggere...

Come vendere casa velocemente con l’ Home Staging – intervista all’esperta Arianna Valmaggi

Ed eccoci a trattare un tema molto particolare che può svelarti il motivo per cui non sei riuscito a vendere casa oppure il perché ti sono arrivate delle offerte più basse del prezzo minimo di valutazione: la tecnica dell’Home Staging.
Attenzione però, questa tecnica funziona soltanto in un determinato contesto, ma se usata bene può aiutarti a vendere casa nel minor tempo possibile e soprattutto al miglior prezzo possibile.
Per miglior prezzo possibile intendo il punto più alto della forbice di valutazione, ovvero quella fascia di vendibilità minima e massima della tua casa.
Perciò se hai un immobile che si può vendere tra 100.000,00 e 115.000,00 euro, adottare strumenti di Home Staging ti aiuterà ad avvicinarti il più possibile a 115.000,00 riducendo i tempi di vendita, non a vendere a 130.000,00.
Dico così perché spesso, alcuni agenti immobiliari furbetti, ti propongono di spendere dei soldi per valorizzare il tuo appartamento illudendoti di riuscire a ricavare il 25% o il 30% in più del reale valore, sappi che lo faranno soltanto per farti firmare l’incarico.
Tu firmi, spendi soldi in Home Staging, l’agenzia porta molti clienti ma nessuno va oltre un apprezzamento della casa, nessuna offerta concreta, solo complimenti.
Resta il fatto che, al di fuori…

Continua a leggere...